• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Studio Legale Rigoni Bussolengo

Studio Legale Rigoni Bussolengo

Separazioni, divorzi, risarcimento dei danni recupero crediti, diritto bancario, diritto del lavoro, testamento

  • Manuela Rigoni
  • Cosa faccio per te
    • Diritto bancario
    • Diritto del lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Recupero crediti
    • Risarcimento del danno
    • Diritto Penale
  • I Professionisti
  • Focus Separazione
  • Notizie dal mondo legale
  • Contattami

frittella

Cosa succede se il cucciolo appena preso non riesce a sopravvivere? Studio legale Rigoni

5 Marzo 2018 da frittella

Come ottenere il risarcimento danni per la morte del cucciolo appena preso

Purtroppo succede... Hai deciso di far entrare un cane nella tua famiglia. E' una bella decisione che ha coinvolto tutti i membri della famiglia, e ora tutti vorreste averlo già in casa. Ma ci sono i tempi da rispettare. Perché un cucciolo appena nato deve rimanere con la sua mamma per i primi tre … [Leggi di più...] infoCome ottenere il risarcimento danni per la morte del cucciolo appena preso

Archiviato in:Risarcimento danni

Assegno di mantenimento. Avvocato Manuela Rigoni

29 Maggio 2017 da frittella

Assegno di mantenimento: nuovi parametri

LA CASSAZIONE DICE “NO” AL CRITERIO DEL TENORE DI VITA In questi giorni, è sulla bocca di tutti la notizia della clamorosa decisione della Corte di Cassazione, cristallizzata nella sentenza n. n. 11504/17, con la quale i giudici di legittimità, per la prima volta nella storia del diritto di … [Leggi di più...] infoAssegno di mantenimento: nuovi parametri

Archiviato in:Famiglia

Liberarsi dai debiti

2 Marzo 2017 da frittella

Liberarsi dai debiti grazie alla procedura di sovraindebitamento

Il peggiorarsi della crisi economica nel nostro paese ha portato sempre più singole persone e piccole imprese a non essere in grado di far fronte ai propri debiti. A volte purtroppo, abbiamo assistito a casi drammatici di persone talmente provate psicologicamente da decidere addirittura di … [Leggi di più...] infoLiberarsi dai debiti grazie alla procedura di sovraindebitamento

Archiviato in:Diritto civile

Rottamazione delle cartelle Equitalia

1 Marzo 2017 da frittella

Rottamazione cartelle Equitalia: ultima chiamata

Come fare per la rottamazione delle cartelle Equitalia? Ormai tutti, chi più chi meno, hanno sentito parlare della possibilità della rottamazione delle cartelle di Equitalia. L'art. 6 del Decreto Legge n. 193/2016, convertito dalla Legge n. 255 del 1° dicembre 2016 disciplina la definizione … [Leggi di più...] infoRottamazione cartelle Equitalia: ultima chiamata

Archiviato in:Diritto tributario

Contestazione della recidiva illegittima dopo 5 anni dalla irrevocabilità della sentenza di patteggiamento

29 Ottobre 2016 da frittella

La contestazione della recidiva è illegittima dopo 5 anni dalla irrevocabilità della sentenza di patteggiamento

Fonte: www.giurisprudenzapenale.com Con sentenza n. 6673 del 18.02.2016 la Suprema Corte, Sez. VI Penale, ha affermato il seguente principio di diritto: " Il decorso del quinquennio dal passaggio in giudicato della sentenza di applicazione della pena comporta l'estinzione del relativo reato e dei … [Leggi di più...] infoLa contestazione della recidiva è illegittima dopo 5 anni dalla irrevocabilità della sentenza di patteggiamento

Archiviato in:Diritto Penale

28 Ottobre 2016 da frittella

SOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO CON MESSA ALLA PROVA: IRRILEVANZA DELLE CIRCOSTANZE AGGRAVANTI AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEL LIMITE EDITTALE

Fonte: www.giurisprudenzapenale.com Con l'ordinanza n. 8014/2016, era stata rimessa alle Sezioni Unite la seguente questione: " se, nella determinazione del limite edittale fissato dall'art. 168-bis c.1 c.p., ai fini della applicabilità della disciplina della sospensione del procedimento con messa … [Leggi di più...] infoSOSPENSIONE DEL PROCEDIMENTO CON MESSA ALLA PROVA: IRRILEVANZA DELLE CIRCOSTANZE AGGRAVANTI AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEL LIMITE EDITTALE

Archiviato in:Diritto Penale

Mancata quotazione in Borsa della Banca Popolare di Vicenza

25 Maggio 2016 da frittella

Mancata quotazione in Borsa della Banca Popolare di Vicenza

Anche l'ultimo baluardo è crollato! La Borsa spa ha rifiutato l'entrata della Banca Popolare di Vicenza. Ha infatti deciso che «non sussistono i presupposti per garantire il regolare funzionamento del mercato» a causa dei risultati dell'offerta di sottoscrizione delle azioni dell'istituto … [Leggi di più...] infoMancata quotazione in Borsa della Banca Popolare di Vicenza

Archiviato in:Diritto bancario

Dovere di diligenza

22 Febbraio 2016 da frittella

Dovere di diligenza

Nell’ambito di un rapporto lavorativo, tra il datore di lavoro e il dipendente si instaura una fitta rete di doveri e diritti che entrambe le parti hanno reciprocamente. Quanto ai doveri del lavoratore subordinato vi è quello si svolgere una prestazione professionale tempestiva, perita, prudente. In … [Leggi di più...] infoDovere di diligenza

Archiviato in:Senza categoria

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »
Sala riunioni studio legale Rigoni

Contattami

Fissa un appuntamento per raccontarmi la tua storia

Contattami

Footer

Contatti

Studio Legale Rigoni Bussolengo
Via San valentino, 3 37012 Bussolengo, verona
0456700457
avv.rigoni@studiolegalerigoni.eu

Privacy e Cooky Policy

Privacy Policy
Cookie Policy

iscriviti alla Newsletter

ci trovi anche sui social

  • Facebook
  • LinkedIn

Copyright © 2023 · Studio Legale Rigoni Tutti i diritti riservati - Partita IVA 03299790232