• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Studio Legale Rigoni Bussolengo

Studio Legale Rigoni Bussolengo

Separazioni, divorzi, risarcimento dei danni recupero crediti, diritto bancario, diritto del lavoro, testamento

  • Manuela Rigoni
  • Cosa faccio per te
    • Diritto bancario
    • Diritto del lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Recupero crediti
    • Risarcimento del danno
    • Diritto Penale
  • I Professionisti
  • Focus Separazione
  • Notizie dal mondo legale
  • Contattami

Senza categoria

4 Novembre 2022 da Manuela Rigoni

Madri o padri che allontanano i figli dall’altro genitore: fenomeno della alienazione parentale.

Sempre più spesso ci capita di ascoltare storie di genitori separati che non possono vedere o sentire i figli a causa della condotta ostativa dell'altro genitore. Succede ad esempio che un genitore accusi l'altro di fatti gravi, tanto da indurre il figlio ad allontanarsi, ovvero da portare il … [Leggi di più...] infoMadri o padri che allontanano i figli dall’altro genitore: fenomeno della alienazione parentale.

Archiviato in:Diritto civile, Famiglia, Senza categoria Contrassegnato con: FAMIGLIA, figli e separazione, separazione

20 Ottobre 2022 da Manuela Rigoni

MI SEPARO! Con chi vivranno i miei figli?

E' la domanda che ci rivolgono i nostri CLIENTI quando decidono di interrompere la loro relazione; il primo pensiero va naturalmente ai figli. Cercheremo dunque di darTi, con questo articolo, chiare risposte, anche se, per una più approfondita analisi del Tuo caso sarà necessario … [Leggi di più...] infoMI SEPARO! Con chi vivranno i miei figli?

Archiviato in:Famiglia, Senza categoria

2 Agosto 2022 da Manuela Rigoni

Il diritto alla bigenitorialità e l’interesse del figlio.

Cos'è il diritto alla bigenitorialità? Il diritto di bigenitorialità è un principio legale in base al quale si ritiene che un bambino debba mantenere un rapporto stabile con entrambi i genitori, anche nel caso questi siano separati o divorziati. Art. 337 ter c.c., 1 … [Leggi di più...] infoIl diritto alla bigenitorialità e l’interesse del figlio.

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: FAMIGLIA, separazione

8 Giugno 2022 da Manuela Rigoni

ASSEGNO UNICO

Cos'è l'Assegno Unico Universale? L'Assegno Unico Universale è un sostegno economico che viene concesso alle famiglie per ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni. Per i figli disabili il limite di età non è presente. Viene definito Unico poiché la sua finalità consiste nel supportare … [Leggi di più...] infoASSEGNO UNICO

Archiviato in:Senza categoria

19 Febbraio 2022 da Manuela Rigoni

L’ANZIANITA’ DI SERVIZIO DEL DIPENDENTE PUBBLICO

TRASFORMAZIONE DEL CONTRATTO DETERMINATO IN INDETERMINATO E COMPUTO DEL PERIODO DI ANZIANITA' Molto spesso, anche nel settore Pubblico, un lavoratore viene assunto inizialmente con contratto a tempo determinato che in seguito viene convertito in contratto a tempo indeterminato. Questo … [Leggi di più...] infoL’ANZIANITA’ DI SERVIZIO DEL DIPENDENTE PUBBLICO

Archiviato in:Lavoro, Senza categoria

4 Novembre 2020 da Manuela Rigoni

IL CONGEDO COVID-19 PER QUARANTENA SCOLASTICA DEI FIGLI

In ragione della pandemia Covid-19 è importante conoscere come comportarsi nonché gli strumenti predisposti per la gestione del proprio lavoro nel caso di un possibile manifestarsi di casi positivi o potenzialmente tali all’interno del nucleo familiare. Il DPCM del 24 ottobre 2020 nell’allegato … [Leggi di più...] infoIL CONGEDO COVID-19 PER QUARANTENA SCOLASTICA DEI FIGLI

Archiviato in:Famiglia, Senza categoria

24 Settembre 2020 da Manuela Rigoni

Dichiarazione di successione

Quando viene aperta una procedura di successione, gli eredi (ovvero i parenti fino al sesto grado) sono tenuti a sottoscrivere una serie di documenti. Tra questi trova posto la dichiarazione di successione. Cos’è? Si tratta di un documento fiscale obbligatorio, volto a comunicare all’Agenzia … [Leggi di più...] infoDichiarazione di successione

Archiviato in:Senza categoria Contrassegnato con: agenzia delle entrate, dichiarazione di successione, eredi, testamento

Abbandono del tetto coniugale

22 Aprile 2020 da Manuela Rigoni

ABBANDONO DEL TETTO CONIUGALE

Quando l'abbandono del tetto coniugale costituisce un illecito? Sono sempre più frequenti i casi in cui ci viene chiesta assistenza in conseguenza dell’abbandono del tetto coniugale, per non partecipare agli impegni, tanti, che comporta il ruolo di marito/moglie o ancora di genitore, in caso di … [Leggi di più...] infoABBANDONO DEL TETTO CONIUGALE

Archiviato in:Diritto Penale, Famiglia, Senza categoria

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »
Sala riunioni studio legale Rigoni

Contattami

Fissa un appuntamento per raccontarmi la tua storia

Contattami

Footer

Contatti

Studio Legale Rigoni Bussolengo
Via San valentino, 3 37012 Bussolengo, verona
0456700457
avv.rigoni@studiolegalerigoni.eu

Privacy e Cooky Policy

Privacy Policy
Cookie Policy

iscriviti alla Newsletter

ci trovi anche sui social

  • Facebook
  • LinkedIn

Copyright © 2023 · Studio Legale Rigoni Tutti i diritti riservati - Partita IVA 03299790232