Studio Legale Rigoni Bussolengo
Separazioni, divorzi, risarcimento dei danni recupero crediti, diritto bancario, diritto del lavoro, testamento
Dal danno più lieve a quello più pesante, l’avvocato civilista cerca sempre di farti ottenere il giusto risarcimento.
Se per esempio un amico di tuo figlio ti rompe il tavolo di cristallo tanto amato o al ristorante ti versano del vino rosso sul tuo bellissimo vestito di seta e la macchia non viene più via…
Oppure la mattina, mentre porti la bimba a scuola, inciampi in una buca sulla strada che non
avevi visto e ti fratturi una caviglia.
Innanzitutto i danni non sono tutti uguali. Ne esistono due tipologie:
In questo caso ciò che è stato danneggiato è una “cosa”, quindi ci sarà una persona esperta, ovvero un perito, che valuterà l’entità del danno.
I periti in realtà sono sempre due. Quello nominato da te che hai subito il danno e quello incaricato da chi il danno lo ha causato (o dalla Compagnia di Assicurazione di quest’ultimo).
A questo punto gli avvocati delle due parti svolgono il loro lavoro fino ad arrivare alla definizione della vertenza e quindi al risarcimento.
Non si è sempre costretti ad andare in causa per trovare una soluzione, anzi, molto spesso, l’intervento dell’Avvocato permette il riconoscimento del danno ed il conseguente risarcimento anche senza andare in tribunale.
Per i danni fisici e morali è necessario chiedere una consulenza da parte di un medico legale per stabilire la presenza di un’invalidità permanente, che persiste nel tempo, o temporanea, che si risolve in tempi più o meno lunghi.
Questa valutazione è molto importante perché determina l’entità del danno e permette di ottenere di conseguenza il giusto risarcimento, anche delle spese mediche sostenute durante la malattia.
È quindi molto importante e fondamentale conservare tutta la documentazione medica.
L’obiettivo del nostro studio è sempre quello di ottenere ciò che è giusto e lavoriamo con passione per raggiungerlo.