• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
Studio Legale Rigoni Bussolengo

Studio Legale Rigoni Bussolengo

Separazioni, divorzi, risarcimento dei danni recupero crediti, diritto bancario, diritto del lavoro, testamento

  • Manuela Rigoni
  • Cosa faccio per te
    • Diritto bancario
    • Diritto del lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Recupero crediti
    • Risarcimento del danno
    • Diritto Penale
  • I Professionisti
  • Focus Separazione
  • Notizie dal mondo legale
  • Contattami

Non sempre è possibile condividere le foto dei figli minori sui social network

13 Novembre 2017 da Manuela Rigoni

Genitori, attenti a pubblicare e condividere le foto dei vostri figli minori sui Social Network, serve il consenso di entrambi!

Nel complesso panorama giuridico in materia di web e social network, è degna di nota la pronuncia del Giudice di Tribunale di Mantova del 19/09/2017 . Ha ritenuto che condividere le foto dei figli minori sui social network necessiti del consenso dientrambi i genitori.
La vicenda trae origine dal ricorso ex art. 337 quinquies cc promosso da un padre che chiedeva al Tribunale la modifica delle condizioni regolanti il rapporto genitori/figli poiché affermava comportamenti diseducativi della madre nei confronti dei figli minori.

La genitrice si era infatti impegnata, in precedenti accordi recepiti dal Tribunale, a NON pubblicare- e comunque a rimuovere- le foto dei figli minori (di tre anni e mezzo e di un anno e mezzo) sui social network.

La signora, disattendendo gli impegni assunti, continuava a pubblicare le foto dei figli minori nonostante la ferma opposizione dell’altro genitore.

Il Tribunale ha perciò incaricato il Servizio Tutela Minori competente di specifiche indagini sulle condizioni di vita dei minori e sulla capacità genitoriale di entrambi i genitori e ha accolto, in via provvisoria ed urgente, la richiesta del padre di inibitoria quanto al divieto di pubblicazione e alla rimozione delle foto “postate”.

Secondo il Giudice, infatti, l’inserimento delle foto dei figli minori sui social network, integra la violazione dell’art. 10 del cc che vieta l’abuso di immagine altrui, degli artt. 4,7,8 del D.lgs 196/2003 (c.d. Codice della Privacy) nonché degli artt. 1 e 16 co. 1 della Convenzione di New York sui Diritti del Fanciullo, ratificata in Italia con L. 176/1991.

Archiviato in:Famiglia

Sala riunioni studio legale Rigoni

Contattami

Fissa un appuntamento per raccontarmi la tua storia

Contattami

Footer

Contatti

Studio Legale Rigoni Bussolengo
Via San valentino, 3 37012 Bussolengo, verona
0456700457
avv.rigoni@studiolegalerigoni.eu

Privacy e Cooky Policy

Privacy Policy
Cookie Policy

iscriviti alla Newsletter

ci trovi anche sui social

  • Facebook
  • LinkedIn

Copyright © 2023 · Studio Legale Rigoni Tutti i diritti riservati - Partita IVA 03299790232